_-_Immagine_Istuzionale_-_01.jpg)
L’attività viene avviata nel 1976, in un capannone a Villotta di Chions.
Qui sono progettati e realizzati i primi decompressori destinati la cui portata dei primi modelli raggiunge i 6500 l/min.
I decompressori della Serie P, raffreddati ad aria, sono i primi ad essere immessi nel mercato dall’azienda. Il valore di portata, da 3000 a 6500 l/min, ne consente l’impiego esclusivo in campo agricolo.
Qualche anno dopo viene inaugurato, ad Azzano Decimo, il primo stabilimento JUROP riservato alla produzione di allestimenti spurgo.
Le attrezzature spurgo vengono allestite su autotelai, rimorchi e semirimorchi, in modo fisso o scarrabile, utilizzano le pompe per vuoto prodotte dalla stessa JUROP.
TORNADO: l’attrezzatura leader nel campo dell’aspirazione è in grado di eseguire operazioni di rimozione, recupero e trasporto di materiale.
Si tratta di una pompa a lobi rotanti utilizzata per il riempimento, la miscelazione, lo svuotamento, l’irrigazione ed il travaso di liquidi. I valori di portata della Serie JP vanno da 1420 a 5100 l/min.
La collaborazione con FS, prevede la realizzazione di tre diverse tipologie di allestimento per la pulizia e lo svuotamento dei serbatoi di accumulo dove vengono stoccati i liquami provenienti dalle toilets a bordo treno.
Fin dal 1991 JUROP costruisce attrezzature per rifiuti di diverse classi dell’ADR. Questa tipologia di attrezzatura utilizza una cisterna dotata di scomparti multipli e realizzata in acciaio inox.
L’attrezzatura scarrabile Roll-ON/Roll-OFF, viene concepita e prodotta per i clienti interessati a diversificare la loro attività senza essere costretti ad aumentare il numero di automezzi.
VJ TRONIC è il primo sistema elettronico di gestione delle attrezzature. Il lavoro dell’operatore viene semplificato, raggiungendo livelli di efficienza e di risparmio energetico prima impensabili.
La Serie PNR/PNE è composta da pompe per vuoto rotative a palette scivolanti raffreddate con iniezione d’aria (modelli PNR) o convenzione naturale (modelli PNE).
Il Sistema Riciclo JUROP permette un parziale riutilizzo dell’acqua aspirata oltre all’addensamento dei reflui di fognatura ed il conseguente trasporto di maggiori quantità di materiale solido.
I decompressori della Serie PVT sono macchine operatrici studiate per impianti di aspirazione in cui sia necessario convogliare gas esente da inquinanti quali olio o acqua in sospensione.
Il nuovo sistema di raffreddamento consente l’abbattimento dell’inquinamento acustico con un notevole risparmio in termini di ingombri e costi derivanti dai sistemi di insonorizzazione.
Le pompe RV ed RVC adottano un sistema di raffreddamento ad aria forzata. L’utilizzo di due giranti contapposte consente di incrementare la continuità e la durata di lavoro delle pompe stesse.
L’intera Serie DL è oggetto di restyling. Il decompressore con rotori trilobati in rotazione sincronizzata, si avvale di un innovativo sistema di raffreddamento con valvola di non ritorno incorporata.
JUROP brevetta SYNC un gruppo di accessori per la guida e il supporto di tubazioni, in attrezzature destinate alla raccolta e/o al trattamento di rifiuti, tramite rotazione sincrona di due accessori.
Aspetto innovativo delle nuove pompe volumetriche VL è la forma elicoidale dei lobi rivestiti, che consente di trasferire i liquidi e i liquami eliminando ogni fastidiosa pulsazione del flusso.
HELIX è l'innovativo decompressore con rotori trilobati. La particolare forma elicoidale degli stessi assicura un movimento più fluido, in totale assenza di vibrazioni. Il sistema è brevettato.
L'intera gamma VLE è caratterizzata da una camera di separazione come sicurezza aggiuntiva contro l'infiltrazione del liquido pompato nella scatola ingranaggi.
Il Sistema Riciclo permette il riutilizzo di una frazione dell’acqua aspirata, grazie alla separazione di buona parte delle particelle solide in sospensione, che altrimenti potrebbero danneggiare la pompa HP o le tubazioni.
ITALA è una scatola ingranaggi che consente l’azionamento di un decompressore DL e di una pompa per liquidi partendo da una unica presa di forza.
L’escavatore Idrovac Jurop è un’attrezzatura di avanzata tecnologia, particolarmente indicata per l’utilizzo nell’ambito delle costruzioni edili.
Progettato per essere installato in corrispondenza delle bocche di aspirazione/scarico del decompressore, è possibile abbinare il gruppo di aspirazione alle pompe per vuoto PVT1000 ed HELIX1200-1500 con bocche orizzontali.
Il compressore volumetrico CTH 880 utilizza rotori elicoidali trilobati in rotazione sincronizzata da ingranaggi elicoidali di fase. Il livello di rumore è ridotto grazie al sistema di adeguamento graduale della pressione allo scarico.