
La proboscide è un organo accessorio, studiato e dimensionato per essere incorporato in macchine dotate di cisterna, dedite all’aspirazione di liquami (o fluidi analoghi) tipicamente provenienti da pozzetti stradali. L’aspirazione deve avvenire mediante vuoto presente all’interno della cisterna (es. veicoli spurgo). La proboscide permette di semplificare le operazioni dell’operatore addetto, avvicinando al posto di lavoro il tubo di aspirazione.
La proboscide viene normalmente installata sulla parte superiore della cisterna.
Essa consiste essenzialmente in un braccio telescopico manovrabile idraulicamente o elettricamente (nel quale ha sede una tubazione di aspirazione) collegato ad un’estremità alla cisterna dei fanghi.